Di questi, 131 sono risultati positivi, ma 36 riguardano persone di fuori regione. Pertanto, i nuovi positivi domiciliati in Basilicata sono 95 e sono così ripartiti:
Nel materano (31):
18 Matera
6 Ferrandina di cui 1 campano
3 Scanzano
2 Pisticci (Marconia)
1 Policoro
1 Tricarico
6 Ferrandina di cui 1 campano
3 Scanzano
2 Pisticci (Marconia)
1 Policoro
1 Tricarico
Nel potentino (64):
2 Moliterno
1 Albano2 Rapolla
2 Rionero
2 Tito
8 Lavello
6 Lauria
2 Viggiano
14 Potenza8 Lavello
6 Lauria
3 Roccanova
3 Rotonda di cui 1 di nazionalità argentina
3 Venosa
2 Avigliano
3 Venosa
2 Avigliano
2 Calvera
1 Baragiano
1 Castronuovo
1 Genzano
1 Lagonegro
1 Marsiconuovo
1 Melfi
1 Missanello di nazionalità nigeriana
1 Oppido
1 Pignola di nazionalità indiana
1 Sant'Angelo Le Fratte
1 Tolve
1 Trecchina
Da registrare 15 guariti ed un decesso (a Roccanova)
Guariti:
5 Brienza
3 Sant'Arcangelo
1 Potenza
1 Matera
1 Montescaglioso
1 Paterno
1 Moliterno
1 Marsiconuovo
1 Castelsaraceno
I ricoverati restano fermi ad 81. Invariati anche i posti in Terapia Intensiva (7).
I positivi attualmente presenti in Basilicata salgono a 1.281, di cui 1.200 in isolamento domiciliare.
“Oggi la fase di recrudescenza del Covid-19 implica la più stretta collaborazione tra tutti gli attori del territorio per mettere in campo le azioni e le misure maggiormente efficaci a contenere la diffusione del virus”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, rivolgendosi, in un incontro via web, a tutti i sindaci della Basilicata.
I sindaci, dal canto loro, hanno manifestato la massima disponibilità a collaborare con la Regione, per superare le criticità.
Il presidente Bardi, accogliendo l’invito dei sindaci, ha annunciato che saranno organizzate riunioni per aree “in modo da avere un quadro più chiaro delle varie problematiche territoriali”: presto, inoltre, sarà convocato un incontro con l’Anci.
“Tutti insieme – ha concluso Bardi – riusciremo a superare questo momento non certo semplice per la Basilicata e per tutto il Paese”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, rivolgendosi, in un incontro via web, a tutti i sindaci della Basilicata.
I sindaci, dal canto loro, hanno manifestato la massima disponibilità a collaborare con la Regione, per superare le criticità.
Il presidente Bardi, accogliendo l’invito dei sindaci, ha annunciato che saranno organizzate riunioni per aree “in modo da avere un quadro più chiaro delle varie problematiche territoriali”: presto, inoltre, sarà convocato un incontro con l’Anci.
“Tutti insieme – ha concluso Bardi – riusciremo a superare questo momento non certo semplice per la Basilicata e per tutto il Paese”.