Una lunga passeggiata tra i rioni Dirupo e Terravecchia. Per le sere del 23, 26 e 28 Dicembre le strade storiche dell’antica cittadina jonica si animeranno di luci e di suoni, indossando le vesti ora della Gerusalemme di Erode, ora di Nazareth, con la riproposizione della casa di Maria, sino a Betlemme, culla del Salvatore.
Il 6 Gennaio la manifestazione si sposterà nella piazza centrale di Marconia, con l’adorazione dei Magi.
Una rappresentazione dislocata e dinamica che vedrà coinvolti gli stessi cittadini dell’intero comune pisticcese, i quali si cimenteranno in numerose parti recitate, indossando costumi in perfetto stile ebraico. Un percorso tra storia, fede, ma soprattutto un percorso di comunità, per ritornare a celebrare insieme il Santo Natale. Un’iniziativa che punta, tra l’altro, alla valorizzazione delle caratteristiche viuzze bianche del grazioso borgo storico, in una più ampia ottica di rivalutazione del patrimonio comune.
Simona Pellegrini