Ed è proprio per non dimenticare i tragici fatti accaduti il 9 febbraio del 1688, data in cui persero la vita 400 persone a causa di una terribile frana che colpì il paese, che dalle ore 10:10 alle ore 11:30, si terrà questo laboratorio di storia in cui si parlerà di quanto successo in quei giorni.
Aprirà il dibattitto il preside Francesco di Tursi a cui seguirà l’intervento della professoressa Liliana Falotico. Successivamente si terrà un intermezzo musicale a cura degli alunni Cataldo, Melfi e Gatto a cui seguiranno alcune letture e riflessioni curate dagli alunni della 3’, 4’ e 5’ A. Il laboratorio proseguirà poi con una narrazione dell’alunna Marra della 4’ A e si concluderà con l’intervento della guida turistica nonché archeologa, Luciana Vitelli.
Un evento culturale di alto livello che vuol tentare di mantenrere viva la memoria storica su quanto accaduto a Pisticci, oltre 3 secoli fa.