I plessi della Scuola dell’Infanzia di via Negrelli di Pisticci e Rodari di Marconia e della Scuola Primaria di Via Marco Polo Pisticci, via Monreale Marconia e Pisticci Scalo, dell’Istituto Comprensivo Padre Pio di Pisticci con a capo la dirigente scolastica prof.ssa Maria Di Bello, attraverso un “Laboratorio per la Pace” hanno espresso i loro sentimenti non con una manifestazione, ma con disegni molto significativi.
L’iniziativa ha preso spunto da una frase di Papa Francesco che pronuncia: “In ogni epoca, la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. C’è, infatti, una “architettura” della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un “artigianato” della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico”.
Difatti tutte le classi hanno preparato cartelloni, poesie, disegni, canti, balli e soprattutto riflessioni per sostenere il popolo ucraino per un giusto ideale, ovvero quello di rifiutare la guerra e far comprendere la sua inutilità. Si è cercato in questo modo di sensibilizzare i bambini e i ragazzi sull’importanza del valore della pace nella vita degli uomini e delle nazioni ed educarli alla tolleranza, al rifiuto di ogni forma di violenza, alla riflessione sulle conseguenze dei gesti aggressivi.