Anche oggi, come ogni giorno al Festival, si alterneranno workshop, concerti e presentazioni di libri, con la presenza costante di più di 50 espositori provenienti da tutta Italia.
Ma vediamo nel dettaglio il programma della seconda giornata dello Sputnik Festival 2022:
20 agosto
Fumetti e libri:
- Giuseppe Palumbo, fumettista lucano, come ogni anno ospite d’eccezione del Festival, che presenterà, insieme a Romeo Gallo, l’opera The washer (personaggio immaginario, protagonista di una serie di micro-saghe ideate da Giuseppe Palumbo, testi, e Romeo Gallo, disegni.)
- Federica Ferraro (in arte Ferraglia) presenterà per il festival l’ultima sua opera in collaborazione con la nostra casa editrice SPUTNIK, suo fumetto d’esordio: “E poi muori- una storia horror neomelodica”. Questa giovane artista, grazie a questa sua opera, è stata candidata per il Premio Speciale COMICON Nuove Strade – Miglior Autoproduzione 2022.
Musica:
- Nessuno Niem.and
- Don Bruno, gruppo che verrà accompagnato dal live painting di Andrea Bruno.
Come ogni giorno del Festival, anche oggi sono in programma i tre workshop:
- laboratorio dedicato all’animazione stop – motion, a cura di Domingo Bombini;
- workshop di incisione curato da Ida Vè e Sasori Komomo;
- workshop musicale (per la prima volta al Festival) gestito da Antonio Raimondo che prevederà per il giorno 21, una jam session a cura dei partecipanti.
Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti del concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti + Cor Veleno è sempre possibile visitare il sito ufficiale dello Sputnik Festival: www.sputnikfestival.it
Vi terremo costantemente aggiornati sugli eventi del Festival attraverso i nostri canali informativi (social e comunicati).
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.