Il programma religioso, oltre alla celebrazione di Messe previste tutte le mattine alle 08:30 e nei pomeriggi alle 18:30, prevede la traslazione in diversi quartieri della popolosa frazione pisticcese della statua della Patrona, che sarà accolta lunedì 4 settembre in zona Camerino, martedì 5 in via Angelo Onorati, mercoledì 6 in Via Udine e giovedì 7 in Via Puglia. La statua della Madonna, inoltre, nel pomeriggio di venerdì 8 (ore 16:00), sarà accompagnata dai fedeli in motocicletta per le principali vie del paese, nell'ambito del cosiddetto “giro motorizzato”.
Numerosi gli appuntamenti programmati già per domenica 3 settembre: si parte alle 18:00 con la benedizione del carro, seguita, dopo la Messa, dalla Processione eucaristica e dalla benedizione del pane alle 20:45. La serata si concluderà con lo spettacolo della Dommy Band, che si esibirà sul palco allestito in Piazza Elettra dalle ore 22:00.
La musica continuerà ad essere protagonista delle serate marconiane per tutta la settimana: lunedì 4 settembre, Mario Rosini si esibirà al pianoforte con il Duni Jazz Choir e l'Orchestra sinfonica di Matera, per presentare la produzione “Una canzone intorno al mondo”; mercoledì 6, al pianoforte siederanno Cesare Caramuscio e Emanuele Blandamura per lo spettacolo “Variazioni... tra il classico e il jazz”, accompagnati da Silvio Pece al basso; giovedì 7, i dj di Radionorba trasformeranno il centro cittadino in una disocteca open air; venerdì 8, una street band segnerà il ritmo della festa subito dopo l'accensione delle luminarie, in programma alle 21:30, mentre sabato 9, dalle 22:00, si esibirà la Tribute band Eros Ramazzotti.
Nelle ultime due giornate di festa, inoltre, la musica si diffonderà già dal mattino (ore 09:00) per le vie di Marconia, con il giro della banda. Nella mattinata di sabato, inoltre, si svolgerà l'ormai consueta biciclettata “Peace&Bike”.
L'attesa asta del carro, seguita dal corteo, si svolgerà sabato, a partire dalle 20:00, mentre nel pomeriggio di domenica, dopo la Messa delle 17:30, è in programma la tradizionale processione religiosa.
La festa patronale di Marconia si chiuderà domenica 10 settembre con l'atteso spettacolo pirotecnico, in programma subito dopo il concerto di Anna Tatangelo.
Marika Iannuzziello