Si ha la sensazione, tuttavia, nella pubblica opinione che negli ultimi tempi la Pacchianella sia stata un pò “trascurata” a tutto vantaggio di altri gruppi pur degni di lode. Eppure la Pacchianella ha portato in giro per il mondo il nome e la tradizione di Pisticci e della Basilicata tutta, conseguendo ovunque ammirazione, successi e trionfi, con la costante presenza dell’attivissimo presidente comm. Pinuccio Adduci, che, nonostante i problemi di salute non abbandona la sua creatura.
Rivolgendosi alle autorità comunali e al presidente della regione Basilicata il collegio scientifico dell’associazione esprime tutta la sua amarezza per il minore interesse rivolto a tutto il gruppo da parte di istituzioni e stampa. Adduci, nel sottolineare i grandi sacrifici che i componenti del sodalizio sopportano, anche a livello personale, auspica, dal canto suo, che le istituzioni tutte diano maggiore visibilità al grande e straordinario lavoro della Pacchianella. “Ho voluto evidenziare -continua- lo stato di disagio che avverto con i miei collaboratori e desidero che l’associazione diventi sempre più un punto di riferimento regionale per le tradizioni popolari”.
Il riferimento è rivolto al grande archivio dell’associazione, vero e proprio museo della civiltà contadina e popolare, ricco di documenti storici rari e di costumi tradizionali, sito in una nuova e confortevole struttura, allestita dagli stessi componenti, e che è anche diventato oggetti di numerose tesi di laurea e ricerche di noti studiosi.
Giuseppe Coniglio