Tutte le storie hanno un inizio ed una fine, inevitabilmente anche questa. Questa è la storia di un gruppo musicale che ha provato a creare un laboratorio artistico in cui si sono avvicendati musicisti, poeti, attori, scrittori.
Non sto qui a raccontarlo perché non saprei renderlo, però la Bandabardò ha lasciato il segno.
Ufficialmente dal 1993 al 2018, anno in cui festeggiarono i 25 anni di carriera passando anche da casa nostra, la bellissima Basilicata. Longevi e creativi hanno accompagnato una fase storica del nostro paese con un imprinting impegnato e non banale. Le collaborazioni sono innumerevoli e di livello con una marcia in più, tanta vitalità. Nel giorno degli innamorati è venuto a mancare il frontman di questa band appassionata: Enrico Greppi, detto Erriquez. E’ veramente difficile resistere al desiderio di scrivere qualcosa su quest’uomo innamorato della vita, sensazione trasmessa ad ogni loro concerto e che ci manca maledettamente. Ricordo che In questi gelidi giorni ci riscalda un po’ il cuore.
Augurando a tutti noi di lasciare presto alle spalle le dinamiche della pandemia ricordo che come dice il titolo: è importante fare sogni, d’altronde il più grande pensatore del novecento sosteneva che il significato e il valore dei nostri sogni è proprio quello di compensare – fino a un certo grado – quella casuale mancanza di “nutrimento” durante il giorno.. (Friedrich Nietzsche,“Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali”).
Addio Enrico e grazie.
Leonardo Galeazzo