Un momento di riflessione che ha unito istituzioni, comunità scolastica, associazioni e genitori per analizzare e conoscere meglio il fenomeno. L’evento si è configurato come un importante momento formativo, volto a consolidare l’alleanza educativa scuola – famiglia - territorio.
Al tavolo dei relatori, la Prof.ssa Maria Di Bello, Dirigente scolastico; Domenico Albano, Sindaco di Pisticci; Rocco Melissa, Responsabile ufficio scuola, Sociologo e counselor; Mariangela Guerra Psicologa– Psicoterapeuta–Esperta dipendenze tecnologiche; Rocco Di Santo, Sociologo–Presidente Presidi Educativi Impresa sociale srl; Filippo Squicciarini, Segretario Provinciale FSP–Polizia di Stato Matera; Antonio Belardo della Compagnia Carabinieri di Pisticci.
L’esperienza apre positive prospettive di lavoro per combattere, ma soprattutto conoscere e prevenire il fenomeno.
Il Team di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo ringrazia la Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Di Bello, e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un evento così significativo.
“La miglior forma di repressione è la prevenzione, per prevenire è importante conoscere”.