Print this page

XX edizione del Mediterranean Open Championschips: un successo per Pisticci

Venerdì, 28 Marzo 2025

Si è conclusa da pochi giorni la kermesse sportiva che ha visto Pisticci sede della prima tappa della XX edizione del Mediterranean Open Championships Orienteering. Un evento che ha avuto grande risonanza mediatica a livello nazionale e internazionale, mettendo in luce la bellezza del nostro centro storico e i panorami mozzafiato che lo circondano. La competizione ha rappresentato una sfida impegnativa per gli atleti, ma anche un'opportunità per scoprire il nostro territorio.

L’Orienteering è uno sport forse poco conosciuto, ma affascinante, molto praticato nei paesi del Nord Europa e adatto a tutte le età. L’Amministrazione comunale ha voluto portare a Pisticci questo sport avviando nel febbraio 2024 una collaborazione con altri Comuni vicini (Rotondella, Matera, Francavilla, Scanzano, Bernalda e Montalbano). Un progetto avviato un anno fa, che oggi possiamo considerare una scommessa vinta, e che ha portato molti atleti giunti da tutta l’Europa, a diventare veri e propri ambasciatori della bellezza del nostro territorio nei loro Paesi.

Cartografi e professionisti del settore hanno realizzato una carta da orienteering del centro storico di Pisticci, una mappa specifica che potrà essere riutilizzata da chiunque pratichi questa disciplina, sia individualmente sia in future competizioni. Una risorsa che può anche essere associata a un’App ed è a disposizione di scuole e associazioni del territorio che vogliano utilizzarla per attività sportive e culturali, ma anche degli operatori del settore turistico per proporla ai propri ospiti. L’orienteering, infatti, può diventare una leva da utilizzare per promuovere un turismo destagionalizzato.

L’adesione al progetto, infatti, non si è limitata a ospitare una delle tappe della competizione, ma ha avuto l'obiettivo di fare di Pisticci un terreno di gara permanente per appassionati e professionisti dell’orienteering. Orientati, quindi, è proprio il caso di dirlo, a far conoscere il nostro bellissimo territorio su prospettive vincenti.

Il progetto ha previsto un impegno economico per i Comuni partecipanti pari a 3.000 euro, di cui 1.500 euro nel 2024 per la candidatura e la realizzazione della carta da orienteering, e i restanti 1.500 euro nel 2025 per sostenere le spese della tappa di campionato, per dotare Pisticci di un vero e proprio impianto sportivo all’aria aperta, replicabile, con un grande valore per il nostro territorio, dal forte impatto sociale ed educativo.

Un ringraziamento speciale va alla società Park World Tour Italia e alla Federazione Italiana Sport Orientamento per aver scelto Pisticci come tappa inaugurale di questa prestigiosa competizione internazionale. L’Amministrazione Comunale è orgogliosa del successo dell’evento, che ha rappresentato un'importante occasione per valorizzare il nostro territorio, coniugando sport, cultura e turismo. Un ringraziamento caloroso a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione: atleti, organizzatori, volontari e cittadini.

E’ quanto comunica con una nota l’Amministrazione Comunale