Disparità di trattamento economico, difficoltà nel conciliare percorsi professionali ed esigenze familiari, sono solo alcuni aspetti del gender gap che, dal settore pubblico a quello privato, alla libera professione, costringe sempre più donne a rinunciare al lavoro: secondo un’indagine Istat, infatti, oggi la metà delle donne con due o più figli fra i 25 e i 64 anni non lavora, soprattutto nel Meridione.
Su questi aspetti critici, ma anche sulle prospettive e sulla tutela delle donne lavoratrici, interverranno i relatori, la dottoressa Silvana Arbia, giurista cancelliere della Corte Penale Internazionale e l’avvocato Ottavio Pannone, docente di diritto del lavoro presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Roma-Tor Vergata.
L’evento è accreditato per la formazione forense dall’Ordine degli Avvocati di Matera, patrocinato dal Comune di Pisticci, dalla Provincia di Matera e dalla Commissione Regionale Pari Opportunità, la cui Presidente Margherita Perretti prenderà parte al dibattito.
Dopo le conclusioni, affidate alla Presidente Fidapa Distretto Sud-Est Maria Nuccio, ci sarà spazio anche per un intermezzo musicale a cura di Domenico Masiello, violinista e compositore di talento e per una degustazione di vini a cura dell’associazione Enotria Felix.
La cittadinanza è invitata.