Il seminario è un’iniziativa culturale dell’Università della Basilicata, dell’Università Popolare di Trieste e del Consolato Generale D’Italia a Capodistria, e si propone di far conoscere la Basilicata a una delegazione di docenti di cultura italiana provenienti dalla Slovenia e dalla Croazia. Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte, per i saluti istituzionali, Michele Greco Prorettore all'Internazionalizzazione dell’Università della Basilicata, Emilio Fatovic, Presidente dell’Università Popolare di Trieste (delegato MAECI), Giovanni Coviello, Console Generale d’Italia a Capodistria – Slovenia, Felice Žiža, Deputato al Parlamento Sloveno per la Minoranza Italiana, Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera, Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, e Guido Križman, Consulente superiore, Istituto della Cultura della Repubblica di Slovenia. Alle ore 11 il prof. Greco presenterà il programma del “Seminario Itinerante Regionale Italiano: la Basilicata”, e alle ore 11.30 il prof. Donato Verrastro, docente di Storia contemporanea dell’Università della Basilicata (DISU) terrà una lezione su “Basilicata Novecento. Il ‘secolo breve’ di una regione in progressiva trasformazione”.