Scenderà in pista, dunque, una macchina straordinaria e unica nel suo genere - la Lotus Èclat Racing – grazie alla determinazione del manager lucano Nicola Cippone, da sempre grande appassionato ed estimatore del marchio britannico Lotus, che è riuscito a strappare questo mezzo dal famosissimo Campionato Britannico HSCC, dove ha corso e vinto sui più affascinati circuiti come Silverstone, Brands Hatch, Oulton Park, Cadwell Park, Donington e molti altri.
“Da sempre, le automobili Lotus – ha dichiarato Nicola Cippone – sono espressione fedele di una “filosofia aziendale” affascinante voluta da Colin Chapman, che ha fondato nel 1948 questa casa automobilistica e che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 75 anni di gloriosa storia. La filosofia di Chapman era quella di creare veicoli leggeri e veloci, con una buona maneggevolezza. La Lotus Eclat Racing è un veicolo che incarna questa filosofia e vederla correre in pista rappresenta una emozione fantastica”.
Nicola Cippone ha scelto di affidare la sua preziosa macchina nelle mani del mitico duo di gare storiche composto da Gianluca Bardelli e Pietro Silva, in passato plurivincitori anche a livello internazionale con le potenti “Jaguar E” e che a Vallelunga, il prossimo 28/30 aprile, si misureranno con gli avversari a bordo della Lotus Eclat Racing di Nicola Cippone, auto ricca di un carisma inarrivabile.
La Lotus Eclat Racing sarà seguita in pista da Valerio Amicucci e da Giovanni Nardi della “Nardi Motorsport”, che seguono la Lotus Èclat Racing sin dal suo arrivo in Italia.