Questa giornata d’esami è il risultato di una volontà, da parte del Collegio Docenti e della DS, Dott.ssa Anna Di Trani, di offrire agli studenti la possibilità di conseguire certificazioni riconosciute a livello internazionale spendibili nel mondo accademico e lavorativo, un passaporto per la mobilità in Europa e nel mondo in risposta ad una richiesta sempre più incalzante.
La significativa novità di quest’anno è che la convenzione, avente come docente referente la prof.ssa Maria Teresa Carone, è stata allargata a tutta la comunità pisticcese, in un’ottica di apertura della scuola al territorio e alle sue esigenze. La partecipazione è stata molto ampia, ha coinvolto studenti dai 9 ai 19 anni per un totale di 44 candidati.
Grazie alla collaborazione delle docenti di lingua inglese dell’Istituto, prof.ssa Caterina Capuano, Rosa Martino e Giuseppina Romano, l’Istituto ha offerto ai propri studenti la possibilità di frequentare gratuitamente il corso di preparazione, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa e di sostenere l’esame in convenzione, quindi ad una tariffa agevolata. Le prove d’esame richiedono un vocabolario complesso e specifico, una grammatica consolidata e una fluidità orale strutturata, vista anche la metodologia specifica delle prove che coprono tutte le aree di abilità linguistica (Use of English, Reading, Writing, Listening e Speaking).
L'obiettivo rimane quello di aprirsi al territorio in una dimensione europea, in linea con la già consolidata partecipazione a progetti di mobilità Erasmus+, rafforzando le competenze formative, professionali e personali degli studenti.