Tra i temi dell'accordo - che avrà durata quadriennale - anche il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle scuole "per la valorizzazione del patrimonio culturale"
Franciosa ha sottolineato come "il protocollo sia teso a rafforzare il principio della proficua collaborazione tra Comuni e Pro Loco per migliorare l'attività di promozione, accoglienza, informazione e animazione turistica che tanti volontari e amministratori locali da anni mettono in campo con molti sacrifici".
Bennardo ha aggiunto che "è un atto dovuto nei confronti delle Pro Loco, di chi rappresenta le fondamenta soprattutto dei comuni più piccoli, di chi ne è l'anima.
Vogliamo migliorare l'offerta dell'intera Basilicata, sfruttando anche i nuovi strumenti tecnici e digitali che ci vengono offerti".