A completamento della stazione mobile, Ecosud ha introdotto GREZE, un'applicazione che coinvolge attivamente i cittadini nel monitoraggio ambientale. Attraverso il censimento di "ambasciatori ambientali", i cittadini registrati possono fornire feedback sulla qualità dell'ambiente o segnalare problematiche riscontrate. Queste informazioni, integrate con i dati di Gretacar, confluiscono nel GretaCore GIS, un sistema informativo geografico che offre una rappresentazione dettagliata e interpretazione dei dati ambientali in relazione alla cartografia e geologia del territorio.
La presentazione di Gretacar presso il Liceo Stigliani ha suscitato grande interesse tra gli studenti, particolarmente sensibili verso le tematiche ambientali. “È una enorme soddisfazione riscontrare questa grande partecipazione da parte degli studenti e delle studentesse” afferma Marco Calciano, Innovation Manager di Ecosud. “È la conferma che dobbiamo continuare a coinvolgere le nuove generazioni, motivo per cui Ecosud continuerà a promuovere iniziative educative per sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e dell'innovazione, che contribuiscono in maniera effettiva al raggiungimento dei Goal dell’agenda ONU 2030”
Una giornata interamente dedicata all'innovazione sostenibile, che ha visto come protagonista un'azienda che ha fatto della sostenibilità il proprio marchio di fabbrica, presentando un esempio tangibile davanti agli studenti del liceo Tommaso Stigliani.