Ci aspettiamo che si proceda nella medesima direzione anche per la Valbasento svincolando e restituendo alla piena utilizzabilità quei lotti che possono essere destinati alla localizzazione di nuovi investimenti produttivi e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Allo stesso tempo occorre procedere con speditezza per bonificare le aree inquinate e per restituire l’intera Valbasento alla piena funzionalità produttiva con l’obiettivo di creare un grande polo lucano della chimica verde, delle energie pulite e dell’economica circolare».
È quanto dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella.