L’attività formativa si propone di fornire ai volontari degli ETS e agli aspiranti volontari interessati alle tematiche del corso, una preparazione non solo teorica ma anche pratica, sulla presa in carico di persone con autismo, siano essi minori o adulti, con una particolare attenzione ai diversi contesti di vita.
Il corso intende fornire conoscenze teoriche e pratiche sulla metodologia di intervento comportamentale per incrementare le abilità delle persone con autismo e diminuire i comportamenti problematici.
Il corso si terrà in presenza, presso il Comune di Marconia, per una durata complessiva di 30 ore.
Sono previsti 6 incontri della durata di 5 ore cadauno.
Calendario didattico:
- Sabato 9 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Procedure comportamentali di base dell’ABA
- Domenica 10 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Tecniche dell’ABA: Shaping, Fading, Chaing, Task Analysis
- Sabato 16 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – VB Skinner, Pairing, Mand, Tact, Ecoico, Intraverbale
- Domenica 17 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Osservazione e interpretazione del comportamento problema
- Sabato 23 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Cause e funzioni del comportamento problema
- Domenica 24 novembre – dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Strategie proattive e reattive del comportamento problema.
La psicoterapeuta dott.ssa Caterina Gambetta, sarà il relatore del corso.
E’ possibile iscriversi entro il 4 novembre 2024 compilando la scheda di iscrizione:
https://www.csvbasilicata.it/news/csv-basilicata-corso-autismo-procedure-e-tecniche-dellaba/
Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 70% degli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione firmato anche da ABABAS, Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Questo riconoscimento attesta la validità e la qualità del corso, fornendo un ulteriore valore al percorso formativo.