Sotto si riporta il testo che ci auguriamo possa essere un impulso per trovare il coraggio di denunciare:
“Oltre ad aver perso la libertà e la sicurezza di uscire di casa, tanto per me, quanto per le persone a me vicine, ho deciso di sporgere denuncia e di essere ascoltata dalla Polizia di Stato di Matera per comprendere i miei diritti e per chiedere aiuto per tutto quello che stavo vivendo e che stava, a poco a poco, sgretolando la mia individualità e serenità.
Negli uffici della Polizia di Stato di Matera ho trovato innanzitutto umanità, grazie alla capacità di ascolto e di protezione offerta dai suoi uomini, empatia verso questioni così traumatiche, ma soprattutto professionalità ed eccellenza nell’azione che è stata proattiva, immediata e decisa nel trovare soluzioni alla situazione di emergenza che stavo vivendo.
Grazie al lavoro qualificato e complesso della Polizia di Stato di Matera ho riguadagnato la mia quotidianità e libertà, una riconquista preziosa.
Grazie per infondere fiducia alle tante donne nella mia situazione che invito ad affidarsi alle Istituzioni per resistere alla violazione dei loro diritti essenziali. Grazie per il sostegno e la protezione offertami, grazie per quello che fate e che muove la Vostra azione”.