Print this page

Non si fermano mai gli atleti dell’asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano

Martedì, 15 Aprile 2025

Nuovamente sul ring e sul tatami l'asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano, questa volta a Roma, al Palatorrino, nel galà "Kombat day", organizzato dal maestro Liberati. L'asd Arcadia con i suoi atleti, in questa stagione non ha mai smesso di combattere, è stata impegnata in diverse competizioni, dalle mma, alla kickjitsu, passando per la kickboxing e il brazilian jiu jitsu.

Atleti di tutte le età impegnati ogni mese su più fronti.

Domenica erano cinque gli atleti impegnati in gara, i venosini, Giorgio Sergio, atleta prima serie ed al suo ennesimo match sul ring, impegnato contro un atleta marocchino del team di casa, Manieri Enrico, che si è distinto nella kick light, dopo aver ben figurato ai campionati regionali e risultando essere la vera sorpresa della stagione nel settore kickboxing del team Albano e Domenico Solimano, impegnato nelle cinture B/M/N. Con loro, Giacomo Bernardo di Lavello, impegnato nelle cinture B/M/N, sempre nella kick light e il giovanissimo talento di Montemilone, Giuseppe Matera, nella categoria young cadet.

All’angolo, come sempre, il maestro Pisticcese Gabriele Albano, tecnico federkombat da diversi anni, head coach dell'asd Arcadia Martial Arts e da poco nominato dai dirigenti del settore Shootboxe /mma, direttore tecnico regionale e responsabile per quanto riguarda la Basilicata.

Soddisfatto del lavoro svolto e degli obiettivi raggiunti dai suoi ragazzi, il maestro Albano che dice: "Siamo felici di riuscire a coinvolgere sempre più atleti ed appassionati, avvicinandoli a queste discipline, in paesi dai numeri relativamente risicati. Siamo orgogliosi, dei nostri agonisti, che con sacrificio, caparbietà e tenacia, prendono parte alle varie competizioni sul territorio nazionale. Il nostro obiettivo è migliorarci sempre, confrontandoci con quelli più bravi e dimostrare di poterci stare su alcuni palcoscenici".

In questi quindici anni di lavoro abbiamo ottenuto risultati importanti, tre titoli italiani nella kickjitsu con gli juniores, sette titoli italiani di Brazilian jiu jitsu, la vittoria strepitosa della cintura della resa dei conti nella Shootboxe mma, diversi titoli regionali e interregionali nelle discipline da tatami federkombat ed anche una vittoria contro un'avversaria russa al Cage Warrior dell'anno scorso, soprattutto se consideriamo le realtà in cui operiamo, con tutti i disagi che ne conseguono, dal numero dei ragazzi, che non è di certo paragonabile a quello di altri grandi centri, alla carenza di strutture sportive, per finire alle distanze, che per noi che gareggiamo spesso e fuori regione influisce molto.

Naturalmente la caparbietà e la volontà che ci contraddistinguono, ci aiuteranno a sorvolare le difficoltà e già a fine mese i nostri atleti saranno nuovamente impegnati in competizione, questa volta sui tatami della Mediterraneo Cup, gara di Brazilian jiu jitsu che si svolgerà a Potenza e tappa dell’unione italiana jiu jitsu”.