I risultati di Narciso sono stati entusiasmanti e hanno fatto comprendere che si sono notevolissimi margini di miglioramento per poter competere nel Campionato Italiano auto storiche e il Lotus PBRacing.
“La Lotus – ha dichiarato Nicola Cippone appena rientrato dalla “24 ore di Le Mans Classic” - ha dimostrato un potenziale estremamente interessante, girando a Vallelunga sul piede di 2’02” quindi abbassando i tempi di oltre 6” rispetto alle prove precedenti grazie agli accorgimenti tecnici del duo Bardelli/Silva, che renderebbero quindi competitiva rispetto alle colleghe e avversarie dirette Alfa Romeo GTV 2000: tutto questo utilizzando il motore da 190 cavalli con il differenziale autobloccante. Quando la Lotus avrà anche il motore da 240 cavalli, i risultati cambieranno in maniera drastica e il muro dei 2’ potrebbe essere un traguardo sicuramente abbattibile grazie anche alla guida di un talento come Samuele Narciso”.