Print this page

Metalli pesanti: concluso a Pisticci Scalo lo screening del Laboratorio Analisi Chimiche e Ambientali. Gallery

Mercoledì, 27 Aprile 2022

Si è conclusa l'attività di sorveglianza Sanitaria gratuita sui metalli pesanti, organizzata dal Laboratorio di Analisi Chimiche e Ambientali del dottor Pierpaolo Capece, in collaborazione con l’Osservatorio Vittime del Dovere e l’Osservatorio Nazionale Amianto.

Oltre 150 le prenotazioni, da diverse zone d'Italia, per prendere parte allo studio che intende monitorare lo stato di salute di militari reduci da missioni all'estero, entrati in contatto con metalli pesanti come tungsteno e l’uranio impoverito o altri materiali cancerogeni come l’amianto, nonché dei loro familiari. Diverse le situazioni al limite emerse nel corso dello screening: "L'attività di sorveglianza sanitaria è necessaria per prevenire e monitorare l'insorgere di gravi patologie derivanti dall'esposizione ai metalli pesanti - spiega il direttore del laboratorio Pierpaolo Capece. L'attenzione mediatica rivolta all'iniziativa, con la presenza di varie testate giornalistiche e della RAI, dimostra quanto sia importante promuovere e realizzare attività del genere, che mirano a tutelare la salute dei cittadini.

Ringrazio il Sindaco di Pisticci Dott. Domenico Albano e l'Amministrazione Comunale per la sensibilità dimostrata, il consigliere provinciale Avv. Viviana Verri, Paola Santospirito dell'Osservatorio Vittime del Dovere e il referente dell'Osservatorio Nazionale Amianto Ezio Bonanni per aver collaborato alla riuscita dello screening.

Infine, ringrazio tutto lo staff aziendale, il personale medico e infermieristico e il Nucleo Volontari del Metapontino che hanno garantito la massima professionalità in queste due intense giornate".