Mercoledì 23 agosto, si celebra la “Ottava” di San Rocco, con un programma semplice, ma significativo, come ha annunciato il giovane Comitato Feste Patronali.
In particolare, la giornata registrerà la celebrazione di una santa messa nella Chiesa Madre con inizio alle ore 18,30, seguita da un Santo Rosario. Alle ore 19,00 sempre in Chiesa Madre, celebrazione di una Santa Messa Presieduta dal Parroco di Cristo Re, don Antonio Di Leo. A seguire inizio della processione della statua del santo, conosciuta popolarmente come “Sand’Ruccon”, attraverso le principali vie dell’abitato, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Pisticci del Maestro Mariano Pastore. Questo l’itinerario della sfilata: Chiesa Madre, via Rogges, salita Bruno Buozzi, Piazza Plebiscito Corso Margherita, Corso Metaponto, Via Ariosto, via Cirillo, Piazza dei Caduti, via Mario Pagano, Piazza Umberto I°, Corso Margherita, piazza Plebiscito, Salita Buozzi, via Rogges, Chiesa Madre. Al termine benedizione dei fedeli con la reliquia di San Rocco e spettacolo di fuochi pirotecnici in piazza Lasalsa, offerto come lo scorso anno, dalla devota famiglia Corrado Casiero, che, ricordiamo, ha vissuto a Pisticci per tanti anni e che ora si è trasferita a Roma, senza mai dimenticare la nostra città.
Michele Selvaggi