Domenica, 23 Febbraio 2025

Una delle più belle edizioni degli ultimi decenni delle festività di San Rocco, concluse con il grande concerto di Danilo Sacco nello straordinario scenario dell’Anfiteatro La Salsa.

Una bella idea del Parroco don Rosario Manco che, per il secondo anno consecutivo, ha registrato la celebrazione di una festa nella festa. Bimbi e ragazzi della parrocchia di San Pietro e Paolo della Chiesa Madre in Terravecchia infatti, nella serata di domenica 4 agosto, hanno reso omaggio al Protettore della nostra città, San Rocco da Montpellier, attraverso un evento che ha coinvolto tantissimi fedeli, soprattutto familiari dei piccoli.

L’associazione Portatori di San Rocco organizza la X edizione della gara “Pisticci si colora”. Una gara di addobbo stradale tra rioni, frazioni e contrade attraversate dalla Sacra immagine di San Rocco protettore di Pisticci.

Interessante iniziativa di un nostro cittadino per rendere più comodo, ma anche più bello l’Anfiteatro La Salsa ribattezzato anche piazza Jonny Lombardi.

La compagnia teatrale “La Nuova Frontiera”, in collaborazione con l’Associazione Feste Patronali San Rocco, presenta lo spettacolo “La notte della Pacchiana”. L’attesissimo evento si svolgerà Mercoledì 14 agosto in piazza La Salsa – Jonny Lomabardi a partire dalle ore 22:00.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia