Il progetto verrà presentato direttamente dall'ideatore di questa metodologia riabilitativa, il Casertano Dott. Luca Nuzzo,
Psicologo Cognitivo Comportamentale, Neuropsicomotricista e Referente Nazionale del Settore Mototerapia dell'ASI. Interverranno, inoltre, il Prof. Vincenzo Sonnessa e le Dott.sse Elisabetta Ferrari e Patrizia Lofiego (Psicomotriciste e Neuropsicomotriciste, con formazione in Psicomotricità Sensoriale in moto), le due figure professionali che cureranno la parte sanitaria del progetto in Basilicata, saranno coadiuvate dagli operatori (piloti e assistenti) anch'essi con formazione specifica e riconosciuta dal Terzo Settore di ASI Nazionale.
Non mancheranno i saluti istituzionali del Sindaco di Bernalda, Francesca Matarazzo, del Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma e del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini. Modera il Convegno la Giornalista Annamaria Sodano.
Una grandissima occasione per la Basilicata, una metodologia che sta dando grandissimi risultati clinici con conseguenti miglioramenti nelle autonomie e nella socializzazione nei bambini e i ragazzi con disturbi del neurosviluppo, autismo in primis.