Sabato, 22 Febbraio 2025

Con “Un Viaggio nella Magna Grecia Lucana tra Spiagge Bandiere Blu e Borghi Unici” i comuni di Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri saranno presenti alla BIT di Milano 2025 attraverso il marchio d’area “Costa del Metapontino” con un duplice obiettivo: aumentare la riconoscibilità della destinazione nei mercati nazionali e internazionali e attrarre nuovi segmenti di mercato.

La documentazione inviata dal Dipartimento Ambiente è aggiornata con tutte le osservazioni prodotte fino ad alcuni giorni fa rea cui quelle dei Comuni di Bernalda e di Montalbano Jonico del 18 dicembre scorso e quella del Comune di Matera del 19 dicembre scorso

Come da tradizione ormai decennale, anche quest'anno, in occasione del periodo che anticipa le festività natalizie, i piccoli alunni del plesso di scuola primaria Aldo Moro dell'IC PITAGORA - Bernalda, si sono cimentati nella rappresentazione della nascita di Gesù attraverso la realizzazione di un meraviglioso presepe, simbolo di amore e accoglienza, segno di fratellanza e di pace. I bambini hanno accolto presso la sede scolastica i sacerdoti della comunità per la benedizione del Bambinello e per condividere il proprio desiderio di speranza in un Natale di serenità per tutti coloro che vivono una condizione difficile e svantaggiata.

Ogni anno il presepe viene allestito con il prezioso supporto delle genitrici degli alunni delle classi quinte del plesso.

Quest'anno l’insegnante di religione cattolica Tina Bia, che ha coordinato l'impresa, si è ispirata al tema del Giubileo 2025, ne ha approfondito il significato e gli aspetti salienti in tutte le classi e ha inserito nel presepe il logo dell'evento, la mascotte in stile manga "Luce" e i suoi amici Fe, Xin e Sky.

Durante la rappresentazione di Natale, alla presenza di don Antonio Lopatriello, di don Vito Burdo, della Dirigente Scolastica prof.ssa Grazia Maria Marciuliano, della responsabile di plesso Carbone e dei docenti tutti, gli alunni hanno esplicitato il significato del Giubileo della Speranza, l’apertura della Porta Santa e il senso della mascotte del Giubileo.

Quest'anno ciò che ha colpito maggiormente gli alunni è stata proprio lei, “Luce”, una pellegrina dai capelli blu con una giacca antipioggia, il cui colore richiama la bandiera della Città del Vaticano ed evoca il viaggio attraverso le intemperie della vita.

I suoi occhi, illuminati da una conchiglia, sono l'emblema del pellegrinaggio e sono il simbolo della speranza del cuore. Il bastone che "Luce" porta con sé richiama il cammino verso l'eternità. La croce missionaria e gli stivali sono l'emblema di un viaggio lungo e tortuoso.

Preziosa e sentita l'immedesimazione di tutti bambini in questa avventura ricca di emozioni e di momenti di gioia, espressi anche attraverso il canto del Giubileo, durante il quale sono divenuti essi stessi pellegrini di speranza.

Papa Francesco ci invita a tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata. La Chiesa vuole ricordare a tutti noi di usare il nostro tempo per fare del bene, perdonare gli altri e ricominciare dando un nuovo senso alle cose, affinché il Giubileo della speranza possa inaugurare un anno speciale, all'insegna della fratellanza e della solidarietà.

Ogni giorno, sono tanti coloro che offrono tempo, risorse e amore per una causa più grande, migliorare la vita degli altri.

Alla “Festa del Calcio Lucano” svoltasi a Bernalda giovedì 12 dicembre presso l'hotel Forliano, premiate le ragazze gialloblè della Nuova Futsal Pisticci del presidente Giovanni D’Onofrio. La coppa, assegnata alla Pol CS Pisticci per essersi ottimamente comportata in campo, è stata assegnata alla società del presidente Salvatore Losenno, ma poi consegnata alla neo società sportiva.

Pagina 1 di 39

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia