Print this page

Pisticci, Policoro, Nova Siri, Bernalda, Rotondella e Scanzano si candidano a capitale italiana della cultura 2026

Lunedì, 22 Maggio 2023

Stamattina presso il Salone Internazionale del libro di Torino si è svolta la prima proposta pubblica dedicata al lancio della candidatura della “Magna Grecia Lucana” a capitale italiana della cultura 2026.

Come precisa l’Amministrazione Comunale di Pisticci:

“L'annuncio è stato dato in un incontro pubblico tenuto presso lo stand del Consiglio Regionale della Basilicata. I comuni ionici erano rappresentati da: Rocchelia Scarcella e Tiziana Viggiano (Bernalda), Nicola Melidoro (Nova Siri), Massimiliano Padula (Policoro), Antonio De Sensi (Pisticci), Eleonora Divincenzo (Rotondella).

Le scadenze sono:

a) presentazione della MANIFESTAZIONE di INTERESSE entro il 4 luglio 2023;

b) presentazione del DOSSIER di candidatura entro il 27 settembre 2023.

L’unione dei comuni della costa del metapontino si colloca come iniziativa volta ad essere protagonista attiva di un progetto ambizioso.