Nella chiesa Madre di Pomarico, dedicata a San Michele Arcangelo, alle ore 10,00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi di Matera e Irsina e Vescovo di Tricarico, Monsignor Pino Caiazzo. A seguire, nella sala Rosa dello storico Palazzo Marchesale dei Donnaperna, alla presenza del Questore di Matera dottor Emma Ivagnes, di Sua Eccellenza il Prefetto dr. Sante Copponi e autorità civili e militari, saranno consegnate le ricompense al personale distintosi per meriti particolari e le medaglie di commiato al Personale della Polizia di Stato”.
Come è noto, San Michele Arcangelo è stato proclamato Patrono e Protettore della Polizia, da Papa Pio XII°, il 29 settembre del 1949, con la motivazione “per la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni come impegno professionale al servizio dei cittadini”. San Michele, da sempre, è considerato il più potente difensore del bene contro il male e a lui sono stati dedicati diversi siti sacri in Italia e in tutta Europa e spesso è configurato come guardiano contro le forze del male.
La cerimonia odierna nella città di Pomarico, è un evento e una iniziativa particolarmente sentita e apprezzata dall’amministrazione comunale e dal popolo pomaricano, attesa la concomitante celebrazione qui, della festività di San Michele Arcangelo, con i due appuntamenti annuali dell’8 maggio e appunto, del 29 settembre di ogni anno.
Michele Selvaggi