Con l'Unesco e il suo prezioso riconoscimento Matera è assurta a città del mondo. Un trentennale che la città ha voluto omaggiare con un calendario ricchissimo di iniziative in cui la festa si è alternata a momenti di riflessione e confronto, con la sacerdotessa del rock Patti Smith ad aprire le danze. Oggi 9 dicembre al cinema "Guerrieri", a partire dalle ore 9.30, si è svolto un dibattito in cui esperti di tutto il mondo rifletteranno sul passato di Matera ma soprattutto sul suo futuro. Al centro la rigenerazione urbana e la rinascita delle comunità.
Domani, invece, fari puntati sullo "Smart Tourism, o Turismo 4.0", quello in cui l'uso intelligente delle tecnologie consente di migliorare l'esperienza dei visitatori e la qualità della vita dei residenti. Argomento di non poco conto in una città la cui vera sfida sarà quella di far convivere pacificamente le sue anime fatte di passato e futuro.
Lunedì, infine, sarà un incontro promosso dal Comune, "30 anni di esperienza Unesco per le nuove generazioni" con protagonisti gli studenti a chiudere i festeggiamenti.
fonte TGR Basilicata