
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo nota inviata in redazione dall’ing Antonio Grieco
Il 3/4/5 settembre 2024 è in programma a Matera il Premio Moda® “Città dei Sassi”, concorso internazionale per stilisti giunto alla 13^ edizione e che anche quest’anno celebra l’evento attraverso il tema “moda, eleganza e creatività”.
30 anni. Tanti ne sono passati da quando i Sassi di Matera entrarono nella lista dei beni patrimonio dell'umanità. Non un singolo monumento ma un intero nucleo urbano. Esempio eccezionale di come l'uomo abbia saputo plasmare lo spazio e le risorse intorno a lui, adattandole alle sue esigenze.
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 10:00 in via del Toro la condotta Slow Food Matera, l’Associazione MUV-Museo Virtuale della Memoria Collettiva e la Coop. Soc. Oliveti Ritrovati, con il Patrocinio del Comune di Matera promuovono insieme le attività dedicate alla Giornata Mondiale dell’Olivo
Approvata dall’UNESCO nel 2019 con una risoluzione che invita i governi e le istituzioni del mondo intero a riconoscere il valore dell’albero della pace come albero protettore del nostro pianeta, la Giornata mondiale dell’Olivo del 26 novembre è una data decisiva per sottolineare il ruolo fondamentale dell’olivicoltura nella lotta al cambiamento climatico e nello sviluppo sostenibile delle economie di comunità.
«In un mondo iper-tecnologizzato, il concetto stesso di umanità è in continua evoluzione. Cosa chiamiamo umano oggi? Cosa continuiamo a chiamare umano nonostante l'evidente evoluzione storica e il futuro incerto che abbiamo di fronte? Stiamo assistendo a una trasfigurazione così radicale che la sua stessa definizione, oltre all'orizzonte umanistico, è superata? Come possiamo immaginare le nuove figure dell'umano in futuro?».