
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
I dati del dossier Nevediversa 2024 di Legambiente
In Italia aumentano gli impianti temporaneamente chiusi e aperti a singhiozzo censiti da Legambiente. Oltre 200 quelli dismessi
Appennino in forte affanno con il maggior numero di strutture aperte a singhiozzo e sottoposte ad “accanimento terapeutico”
Anche in Basilicata diversi i casi simbolo di impianti dismessi e chiusi o aperti solo parzialmente anche perchè la neve non c'è
In Europa e nel Mediterraneo l’aria più secca dagli ultimi 400 anni: gli alberi “raccontano” l’aumento dei rischi di siccità e incendi.
Pubblicata sulla rivista internazionale “Nature Geoscience” una ricerca con i docenti dell’Università degli studi della Basilicata