Martedì, 25 Febbraio 2025

Si è spento Giuseppe Di Bello, tante le sue lotte per il territorio

Domenica, 24 Novembre 2024

E’ scomparso all’improvviso nel pomeriggio di ieri, il Tenente Giuseppe Di Bello. Lo storico attivista ambientale potentino, aveva solo 61 anni.

I messaggi di cordoglio:

Verdi Basilicata

Con profonda tristezza salutiamo il Maggiore Giuseppe Di Bello, conosciuto da tutti come il “Tenente Di Bello,” un vero Attivista, un uomo coraggioso, un instancabile difensore della nostra terra. Peppe ha dedicato la sua vita alle battaglie ambientali, lottando con fermezza e passione contro l’inquinamento nella Val d’Agri e denunciando senza paura gli effetti devastanti dell’attività industriale. La sua voce, sempre al servizio della verità e della giustizia, ha risuonato nelle piazze, nelle istituzioni e nelle coscienze di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Candidato nei Verdi al Parlamento, in Regione e nelle amministrative comunali, Peppe ha portato avanti con dedizione la missione di proteggere l’ambiente e i diritti delle persone. Era un uomo sensibile e altruista, che non ha mai esitato a mettere il bene comune al di sopra di tutto. Oggi perdiamo non solo un amico, ma un esempio di integrità e coraggio. La sua eredità vive nelle battaglie che ha combattuto e nelle persone che ha ispirato. la tua vita continuerà a essere da esempio per tanti giovani. Ciao Peppe

Deputato Angelo Bonelli, Portavoce Nazionale Europa Verde

Donato Lettieri, Esecutivo Nazionale

Giovanni Mussuto, Presidente Esecutivo Europa Verde Basilicata

Giuseppe Digilio, Coordinatore Regionale Europa Verde Basilicata

 

No Scorie Trisaia e Mediterraneo No Triv

Persona generosa ed altruista, che non ha risparmiato se stesso per la difesa dell’acqua e della sua terra.

Ha subito per questo pesanti ingiustizie e privazioni, ma lui è rimasto sempre lo stesso fino alla fine, fedele ai suoi principi e alle sue idee. Un uomo come pochi e un esempio per tanti per il suo impegno militante.

Onore al maggiore Giuseppe Di Bello.

Post Gallery

L’Amministrazione incontra il Consorzio Industriale della Provincia di Matera

L’importanza della lingua e della cultura greca: se ne è parlato all’IIS Pisticci-Montalbano

Bagno di folla per "Ajér, Josc e Crà, il Carnevale" della compagnia “Tra Sipario e Realtà”

La Scuola Volley Pisticci al campionato Allievi Maschile di Pallavolo, organizzato dal CSI Basilicata

Lucania Film Festival escluso dai fondi del Ministero della Cultura. Verri: “Si avvii interlocuzione con ministro Giuli”

In regione previste 3.110 assunzioni nel mese di febbraio

L’ANSB chiede di verificare la presenza di rifiuti speciali in tutta la Valbasento

Picchiano a Marconia una persona con disabilità: 3 agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Teatro Festival Ferrandina - A Mimì presenta Antonio Grosso in “Due preti di troppo”