
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Dopo il precetto pasquale dei Carabinieri, recentemente celebrato nella chiesa di San Rocco per la Compagnia dell’Arma pisticcese guidata dal Capitano Antonio Belardo, nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025, nella Chiesa della Parrocchia di Sant’Antonio in Piazza Umberto I°, è stato celebrato lo stesso rito per gli Amministratori del Comune di Pisticci, dirigenti, impiegati e dipendenti comunali in servizio e in pensione.
La santa messa pasquale è stata presieduta da don Antonio Di Leo, parroco di Cristo Re. Una apprezzata iniziativa dell’Amministrazione comunale in carica - come ha sottolineato don Antonio durante la omelia - spiegando il preciso significato del precetto pasquale che, in particolare rappresenta un obbligo per i fedeli cristiani di ricevere la santa comunione durante il periodo della Pasqua e che ogni fedele cristiano, dopo la prima comunione è obbligato a ricevere l’ostia almeno una volta all’anno.
Dal Parroco, gli auguri di buona Pasqua e di buone feste per tutti i presenti e soprattutto di buon lavoro al sindaco Albano, gli amministratori e a tutti i dipendenti comunali presenti. "Un saluto che - ha spiegato il parroco - in questo periodo dell’anno risuona diffuso e che esprime sempre le speranze dell’uomo, che oggi, forse, ne ha più che mai bisogno tra le immancabili, quotidiane contraddizioni del mondo, alla ricerca del vero senso della Pasqua di Resurrezione”.
Da parte sua il sindaco Domenico Albano, ha ringraziato don Antonio Di Leo e quanti avevano accolto l'invito, sottolineando l’importanza dell’incontro Pasquale in chiesa con il personale dipendente, in questo particolare momento dell’anno che vede l'amministrazione comunale impegnata attivamente ad affrontare e risolvere i vari, gravosi problemi della comunità. Oltre ad amministratori, consiglieri, dirigenti e personale in servizio del Comune, presente il segretario comunale Giuseppe Pandolfi, il commissario capo dr. Salvatore D’Elia, dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Pisticci, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri della compagnia pisticcese, il Capitano Domenica Volpe dirigente della Polizia Locale.
Michele Selvaggi
Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Pisticci promuove un’importante iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori del territorio:
Due anni fa il Maggiore Alessio Ghersi, pilota delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, perdeva tragicamente la vita in un incidente aereo nei cieli del Friuli Venezia Giulia.
L’Amministrazione Comunale con una nota fa sapere che nel pomeriggio di ieri (27 marzo 2025 ndr), nella delegazione comunale di Marconia, si è svolto un interessante incontro tra l’Amministrazione e i frati francescani presenti in questi giorni sul territorio per una serie di visite alle famiglie, agli ammalati e alle scuole.
Al via, per il terzo anno consecutivo, il programma di intervento ‘Mi Fido di Te’, finanziato con i fondi derivanti dal D.P.C.M. del 30 settembre 2021, finalizzato al potenziamento del tessuto imprenditoriale locale.