Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Una grande festa della musica con sette giorni di concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e la straordinaria partecipazione della Banda dell’Arma dei Carabinieri.  Si chiude tra gli applausi il Fiati Festival Ferrandina-37° Raduno bandistico nazionale.

Ferrandina- Sarà un’autentica esplosione di musica e note il Fiati Festival Ferrandina 2024, in programma dal 22 al 28 luglio. Il Fiati Festival Ferrandina- XXXVII Raduno nazionale delle Bande da giro, incentrato sul tema "Contaminazioni", è pronto a regalare un viaggio emozionante attraverso generi musicali diversi, con bande, orchestre di fiati e artisti di fama internazionale. Con un'ampia gamma di generi e performance, il festival celebra il potere della musica di unire e ispirare.

L’Anteprima del Fiati Festival Ferrandina 2023 non ha deluso le aspettative. Una piazza gremita ha accolto l’ingresso in piazza delle due bande di casa Gran Concerto Bandistico “Giuseppe Mascolo” e Gran Concerto Bandistico “Ernesto De Martino”.

Fiati Festival Ferrandina: l’avventura ricomincia. Dal 27 al 31 luglio bande e orchestre di fiati civili e militari, solisti internazionali, ensemble strumentali, brass band e bande giovanili, daranno vita a un cartellone ricco di musica ed emozioni. Cinque giornate di concerti, parate, laboratori di formazione strumentale, rassegne per celebrare il 50° ANNIVERSARIO del già 35° Raduno Nazionale delle Bande da Giro.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne