Mercoledì, 05 Febbraio 2025

La stagione venatoria avrà inizio il 17 settembre 2023 e terminerà il 31 gennaio 2024. Lo prevede il calendario venatorio per la stagione di caccia 2023/2024.

Per la stagione venatoria 2023/2024 le iscrizioni agli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Basilicata dei cacciatori residenti nonché dei cacciatori extraregionali ed i permessi di accesso rilasciati dagli AA.TT.CC, dovranno avvenire, in via sperimentale, mediante l’utilizzo della procedura telematica del sistema informativo agricolo regionale (SIA-RB), messo a disposizione gratuitamente dalla Regione Basilicata.

"Temiamo un’ulteriore diffusione della fauna selvatica, in particolare di alcune specie come i cinghiali"

E’ iniziata diversi mesi fa, una delle iniziative referendarie più temerarie della storia della Repubblica italiana, per provare ad abolire la caccia nella nostra nazione.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ferrandina, unitamente a personale del Reparto Operativo del Comado Provinciale di Matera e del Nucleo Operativo della Compagnia di Pisticci, sono intervenuti per un grave incidente di caccia verificatosi nelle campagne del comune di Ferrandina in un periodo ancora non aperto all’attività venatoria.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne