Mercoledì, 05 Febbraio 2025

E’ passato soltanto un mese da quando l’azienda CALLMAT di Matera ha annunciato che, a causa delle contrazioni della commessa TIM, avrebbe proceduto a 129 esuberi di personale a breve termine, con la prospettiva di altri 100 entro fine anno, situazione che ha sollevato preoccupazioni per la chiusura definitiva della sede di Matera nel 2025. Già allora sollecitai un intervento urgente della Regione volto a scongiurare questa ipotesi nefasta: la CALLMAT, infatti, impiega ben 400 lavoratori, il cui licenziamento agiterebbe lo spettro dell’ennesima crisi del lavoro in Basilicata.

La Regione intervenga con decisione per difendere centinaia di posti di lavoro e aprire un confronto con Tim.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco