Giovedì, 06 Febbraio 2025

E' il riconoscimento per l'impegno profuso e le capacità manageriali messe in campo in quella che è considerata la "cabina di regia" degli investimenti per il tessuto imprenditoriale italiano. Gabriella Megale, amministratrice unica di Sviluppo Basilicata e imprenditrice lucana, è stata confermata nel nuovo direttivo dell'Anfir, l'Associazione nazionale Finanziarie regionali.

Dal 20 maggio si aprirà lo sportello, con una scadenza lunga fino al 30 giugno 2029, dell’”Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Microfinanza Fse+ 2021-2027” finanziato nell’ambito del Programma Regionale Basilicata Fesr Fse+ 2021-2027”.

La Giunta regionale di Basilicata ha stanziato un milione e cento mila euro per favorire la transizione ecologica, attraverso la mobilità elettrica, delle micro, piccole e medie imprese del settore turistico della Basilicata. La convenzione per la gestione dell’Avviso Pubblico è stata firmata questa mattina, alla presenza dell’assessore Cosimo Latronico, dal direttore generale all’ambiente, territorio ed energia, Roberto Tricomi e dall’ amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale. La società in house della Regione Basilicata gestirà tutte le fasi dell’Avviso che prevede contributi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici strumentali all’attività svolta dalle imprese. Sono destinatarie le realtà operanti nel settore del noleggio a breve e brevissimo termine (car sharing e noleggio a breve termine di auto e veicoli con pedalata assistita), dell’ospitalità turistica, delle agenzie di viaggio e della ristorazione e nel settore del trasporto di passeggeri dell’ultimo miglio (Titolari di taxi e NCC).

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne