Sabato, 19 Aprile 2025

Le Giornate FAI, anche quest'anno, hanno regalato bellissime esperienze e momenti di aggregazione, durante un weekend che, nonostante il meteo inclemente, ha visto la partecipazione di molti alle iniziative previste nel Comune.

La Chiesa di San Rocco a Pisticci, Piazza Elettra e la Chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia sono i luoghi protagonisti della 33^ edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento nazionale promosso dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Un’occasione unica per cittadini e visitatori di riscoprire la storia, l’arte e l’architettura di luoghi simbolo della comunità pisticcese.

In occasione delle Giornate FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano del 23 e 24 marzo, a Pisticci sarà possibile visitare Palazzo Giannantonio, con il suo portale monumentale e la corte interna, dove ha sede il Museo Civico.

Sabato 23 e Domenica 24 Marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it).

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico