Venerdì, 18 Aprile 2025

Ideato per trasformare le scuole in luoghi di incontro e dialogo tra giovani e comunità locali attraverso il linguaggio espressivo degli artisti selezionati, il progetto aveva l'obiettivo di utilizzare la street art come strumento chiave per la rigenerazione urbana nelle periferie e nei borghi lucani sulla base del convincimento che questa forma espressiva offra un nuovo modo di fruire degli spazi pubblici, invitando i giovani e gli abitanti dei luoghi ad avvicinarsi all’arte e a esplorare attivamente l’ambiente circostante.

Il 21 aprile parte il progetto “Streetart for School”, promosso dalla Provincia di Matera in collaborazione con la Momart per valorizzare le periferie e le arti del territorio lucano. Il presidente, Piero Marrese: “L’obiettivo è proporre un nuovo modo di vivere la scuola, trasformandola in luogo di incontro e di confronto attraverso l’arte”.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”