Sabato, 19 Aprile 2025

Con grande soddisfazione il Comune di Matera e la Fondazione Matera Basilicata 2019 anticipano la notizia della nomina della città di Matera a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026. L’annuncio ufficiale è stato diffuso nella dichiarazione congiunta dei co-presidenti del 9° Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo, svoltosi a Barcellona lo scorso lunedì 28 ottobre.

Dopo l’importante esperienza da Capitale europea della cultura 2019, il Comune di Matera, con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019, ha presentato la propria candidatura al bando per le “Capitali mediterranee della cultura e del dialogo 2026 (Mediterranean Capitals of Culture & Dialogue 2026)”, promosso da Unione per il Mediterraneo e Anna Lindth Foundation.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico