Sabato, 19 Aprile 2025

Sento il dovere di esprimere qualche riflessione in merito all’annosa questione della rappresentanza di genere nella composizione della giunta comunale di San Fele, evidenziando come il principio non sia stato adeguatamente rispettato nonostante i tanti e innumerevoli sforzi normativi.

Informare le donne lucane sulle opportunità offerte dall’Europa. La “strategia per l’uguaglianza di genere 2020 – 2025”, approvata dalla Commissione Europea, ha dato i primi risultati e ha generato progetti, documentazione e strumenti utili a superare il gap di genere e gli stereotipi. Ma non sempre questi dati sono alla portata di tutti. Una ricerca dell’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità della Basilicata ha fatto emergere gravi criticità ad acquisire autonomamente le informazioni per partecipare ai programmi europei.

“In due anni e mezzo non abbiamo mai potuto interloquire con il presidente Bardi, un cambio di passo e di cultura si può realizzare solo se ci crede chi governa”: lo ha detto stamani, a Potenza, la presidente della commissione regionale pari opportunità della Basilicata (Crpo), Margherita Perretti, durante un incontro per presentare un documento di impegno sul tema “Parità di genere: il linguaggio di genere”.

Presentata l’indagine conoscitiva “Le quote di genere nei Comuni lucani” a cura della Consigliera regionale di Parità, Ivana Enrica Pipponzi.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”