Sabato, 19 Aprile 2025

Come accade di solito, durante la campagna elettorale, per l'elezione dell'Amministrazione comunale di Pisticci, il quartiere residenziale di Pisticci Scalo, diventa all'improvviso, oggetto di discussione, di ricordi e, soprattutto, di promesse mai mantenute.

E’ da oltre un mese che lungo la strada provinciale che porta allo Scalo Ferroviario, ma anche all’ ex stabilimento ANIC e al Quartiere Residenziale, proprio in prossimità dell’ingresso alla struttura dell’Amaro Lucano, si nota uno strano e notevole rialzo dell’asfalto, che, se non inquadrato bene a distanza, da parte degli automobilisti di passaggio, nonostante un segnale indicatore con freccia, potrebbe costituire serio pericolo per la circolazione che proprio in quel tratto di rettilineo, viene affrontata a velocità più o meno sostenuta.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci