Lunedì, 24 Febbraio 2025

Negli ultimi decenni ascoltiamo spesso una frase rituale ad ogni rinnovo di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro da parte dei firmatari: “abbiamo ottenuto aumenti soddisfacenti e superiori all’inflazione registrata”. Tuttavia, non si comprende come mai, dopo decenni di aumenti soddisfacenti e superiori all’inflazione registrata, tutti i più importanti Istituti statistici concordano che negli ultimi 30 anni i salari hanno perso potere d’acquisto (non sono aumentati quanto è aumentato il costo della vita), mentre i profitti delle imprese hanno seguito una dinamica opposta. A tal proposito facciamo un solo esempio: l’Istat ci dimostra che nell’ultimo trimestre del 2022 il potere d’acquisto dei lavoratori ha perso il 3,7% mentre i profitti delle imprese sono saliti dell’1,9%.

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”