Un evento più che straordinario per la nostra città e territorio pisticcese, organizzato nei minimi particolari dall’Associazione locale, che va onorato come si deve e come merita, ritenuto tra i più affascinanti, per scenografia e presenza di figuranti, tra i più ammirati della nostra regione. L’evento, è stato reso possibile anche grazie alla fattiva collaborazione e sponsorizzazione del Centro Studi Gymnasium, della Regione Basilicata, dell’Amministrazione Comunale di Pisticci guidata dal sindaco Domenico Albano, da Tecno Service, da Sportello Europa, da Enne Commercio e da Ceramiche Laviola.
Per l’allestimento di questa V° edizione, tra l’altro, saranno impegnati una settantina di figuranti in abiti riproducenti fedelmente quelli dell’epoca della nascita di Gesù, con la rappresentazione di numerose scene, dalla Annunciazione alla Natività, fino all’arrivo e alla adorazione dei Re Magi. Inoltre, sono previste originali e interessanti scene di mestieri dell’epoca, che affascineranno grandi e piccini. In particolare, l’evento in programma nelle festività natalizie, si svolgerà Pisticci centro tra le vie e viuzze del rione Terravecchia, le sere del 23, 26 e 28 dicembre, a partire dalle ore 18,30, con il coinvolgimento anche degli abitanti dello stesso quartiere. Un percorso enogastronomico, arte, cultura e solidarietà, anche nel pieno rispetto del periodo storico e del contesto religioso, cui è riferito. Per la sera del 5 gennaio 2024 invece, lo spettacolo si sposterà a Marconia dove, dalle ore 18, è prevista la partenza del lungo corteo con personaggi del presepe in Piazza Vittoria. Per l’occasione, anche quest’anno, da parte del Presidente dell’Associazione Enotria Felix, Bice Quinto, il ringraziamento ai suoi attivissimi collaboratori, un gruppo eccezionale amante dell’arte, della storia, della tradizione. Un ringraziamento anche agli sponsor, agli enti e alle autorità e a tutti coloro che con il loro impegno e la loro passione, hanno contribuito alla realizzazione di questa V° Edizione del Presepe Vivente di Enotria Felix.
Michele Selvaggi