Sabato, 19 Aprile 2025

La stagione venatoria avrà inizio il 17 settembre 2023 e terminerà il 31 gennaio 2024. Lo prevede il calendario venatorio per la stagione di caccia 2023/2024.

Per la stagione venatoria 2023/2024 le iscrizioni agli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Basilicata dei cacciatori residenti nonché dei cacciatori extraregionali ed i permessi di accesso rilasciati dagli AA.TT.CC, dovranno avvenire, in via sperimentale, mediante l’utilizzo della procedura telematica del sistema informativo agricolo regionale (SIA-RB), messo a disposizione gratuitamente dalla Regione Basilicata.

"Temiamo un’ulteriore diffusione della fauna selvatica, in particolare di alcune specie come i cinghiali"

E’ iniziata diversi mesi fa, una delle iniziative referendarie più temerarie della storia della Repubblica italiana, per provare ad abolire la caccia nella nostra nazione.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ferrandina, unitamente a personale del Reparto Operativo del Comado Provinciale di Matera e del Nucleo Operativo della Compagnia di Pisticci, sono intervenuti per un grave incidente di caccia verificatosi nelle campagne del comune di Ferrandina in un periodo ancora non aperto all’attività venatoria.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci