Domenica, 20 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Sabato 13 Maggio 2023, alle ore 17:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il libro “Storia di Amina” di Novella Capoluongo Pinto. Dopo i saluti di Giovanni Di Lena e Antonio De Sensi, interverranno Anna Maria Basso, Rosa Maria Giordano e l’Autrice.

“La guerra, con le sue contraddizioni e i suoi dolori. I mondi terzi dal nostro. L’oriente a noi prossimo, la Persia, le atmosfere decadenti di monarchie e imperi arcaici, incapaci di nascondere la fine di un’epoca. L’oriente lontano, l’India inglese. Un dominio, anch’esso, in disfacimento. I conflitti religiosi. I grandi monoteismi, il buddismo, l’induismo, il pacifismo di Ghandi. Amina, incredibilmente capace di reggere gli urti, di smussare gli angoli, di proporre senza infingimento il suo punto di vista. Una donna affascinante, libera, moderna. Destinata per forza a soffrire, ma non a soccombere, in quegli universi chiusi e dentro un momento della storia fra i più dolorosi dell’umanità.” (dall’introduzione di Gianfranco Blasi)

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci