Sabato, 19 Aprile 2025

Summa (Cgil): “Prorogare blocco dei licenziamenti per tutti i lavoratori o in Basilicata gli effetti saranno drammatici”

Martedì, 18 Maggio 2021

“Prorogare il blocco dei licenziamenti fino al 31 ottobre per tutti i lavoratori”. È quanto chiede il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, anche alla lice della situazione in termini di occupazione in Basilicata.

“Siamo ancora in emergenza – afferma Summa – e senza una reale riforma degli ammortizzatori sociali non si possono sbloccare i licenziamenti. In questo momento occorre difendere il lavoro prima di tutto. Sbloccare i licenziamenti significherebbe mandare a casa migliaia e migliaia di lavoratrici e di lavoratori lasciandoli senza alcuna protezione.

In Basilicata – continua Summa – nel 2020 la sola cassa integrazione pandemica ha probabilmente evitato il licenziamento di circa 3.000 addetti. L’effetto di ciclo, al netto della  pandemica, senza il blocco dei licenziamenti, potrebbe valere circa 4.000 addetti. In tutto, un potenziale di 7.000 occupati è stato preservato dalla perdita del posto di lavoro ma, senza tali interventi, il tasso di disoccupazione sarebbe salito dal 10,8% attuale al 12,3%. 

Il ministro del Lavoro – conclude Summa - si deve assumere la responsabilità di risolvere una situazione che rischia di esplodere  e i cui effetti sarebbero drammatici”.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”