Giovedì, 06 Febbraio 2025

Da Pisticci una proposta per escludere i balneari lucani dalle evidenze pubbliche

Lunedì, 14 Marzo 2022

Stamattina a Potenza gli operatori balneari si sono riuniti per sollecitare le istituzioni regionali alla risoluzione delle problematiche che riguardano le concessioni demaniali marittime.

Alla manifestazione ha partecipato anche l’Amministrazione comunale di Pisticci con la presenza dell’assessore Negro.

“Per risolvere le problematiche del settore balneare - dichiara l’Amministrazione - il Governo ha inviato alle Camere un emendamento che prevede un percorso di evidenza pubblica tramite il quale riassegnare tutte le concessioni in essere.

Così facendo si mettono a rischio, solo in Basilicata, circa 150 piccole imprese, gran parte a conduzione familiare, e oltre 2000 posti di lavoro.

Chiediamo, pertanto, che la Regione Basilicata deleghi i comuni costieri alla gestione del proprio territorio e si faccia parte attiva, attraverso la Conferenza Stato-Regioni, affinché si mettano in campo tutte le azioni utili a escludere dalle aste le imprese lucane e scongiurare che la precarietà impedisca alle stesse imprese di fare investimenti volti a migliorare l’utilizzo del bene concesso e a incrementare l’economia.

L’amministrazione è al fianco degli operatori balneari ed esprime soddisfazione per l’impegno preso dalle istituzioni regionali a destagionalizzare un settore strategico per la nostra economia”.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne