Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Papa Francesco a Matera: "Non rimaniamo indifferenti davanti ad ingiustizie e soprusi”

Domenica, 25 Settembre 2022

Il Santo Padre in occasione della Messa che ha concluso il Congresso eucaristico nazionale della Cei:

“Il nostro futuro eterno dipende da questa vita presente: se scaviamo adesso un abisso con i fratelli e le sorelle, ci ‘scaviamo la fossa’ per il dopo; se alziamo adesso dei muri, restiamo imprigionati nella solitudine e nella morte anche dopo”. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della Messa a Matera che chiude il Congresso eucaristico nazionale della Cei. “Non sempre sulla tavola del mondo il pane è condiviso, non sempre emana il profumo della comunione e non sempre è spezzato nella giustizia”, ha ricordato.

“E’ doloroso vedere che questa parabola – ha detto Papa Francesco commentando il Vangelo di oggi – è ancora storia dei nostri giorni: le ingiustizie, le disparità, le risorse della terra distribuite in modo iniquo, i soprusi dei potenti nei confronti dei deboli, l’indifferenza verso il grido dei poveri, l’abisso che ogni giorno scaviamo generando emarginazione, non possono lasciarci indifferenti”. Dio allora chiede “un’effettiva conversione: dall’indifferenza alla compassione, dallo spreco alla condivisione, dall’egoismo all’amore, dall’individualismo alla fraternità”.

Oggi, insieme, riconosciamo che l’Eucaristia è profezia di un mondo nuovo, è la presenza di Gesù che ci chiede di impegnarci perché accada un’effettiva conversione: dall’indifferenza alla compassione, dallo spreco alla condivisione, dall’egoismo all’amore, dall’individualismo alla fraternità”.

Lasciato lo stadio "XXI Settembre-Franco Salerno", Papa Francesco è salito su un'utilitaria bianca e si è trasferito alla mansa dei poveri "casa fraternità don Giovanni Mele", che ospita circa 100 persone al giorno.

La visita è stata brevissima, di pochi minuti.

Il Papa è uscito accompagnato dall'arcivescovo di Matera-Irsina, don Giuseppe Antonio Caiazzo.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco