Sabato, 19 Aprile 2025

Meteo: in parte della Basilicata è allerta rossa

Domenica, 25 Settembre 2022

Persiste il maltempo sull'Italia, in particolare su gran parte delle regioni meridionali, per lo stazionamento di correnti perturbate che continueranno ad apportare piogge, anche diffuse, ed un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dal pomeriggio di oggi venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani allerta rossa in Basilicata, allerta arancione su parte della Calabria, in Molise, Puglia, settori della Basilicata e in Campania. Allerta gialla in restanti parti di Calabria e Campania, sul Lazio, Marche, parti di Molise e Puglia, Abruzzo, Sicilia, Umbria, Sardegna e restanti settori della Basilicata.
Dalle prime ore di domani, lunedì 26 settembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Sicilia, specialmente sui settori occidentali e meridionali, Basilicata e Calabria.

Dal primo mattino di domani, infine, si prevede il persistere di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità su Campania e Puglia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Ultima modifica Domenica, 25 Settembre 2022 21:30

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico